×

Assistenza tecnica prodotti Ungaro:

Sito web
e-mail: ungaroservice@ungarosrl.com
tel: +39 0968 96484

Se riscontri problemi su questo sito, ti preghiamo di farcelo sapere inviando un'email a: web@ungarosrl.com . Grazie!

ORARIO SHOWROOM

Lun-Ven 8:00 - 12:30 / 14:00-17:30

REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
CaldoUngaro
Tel: (+39) 0968 926 838
  • Contatti
    • Rivenditori
    • Agenti Italia
  • ItalianoItaliano
  • Cookie policy
  • LOGIN
  • SUPPORTO

CaldoUngaro

CaldoUngaro

T (0039) 0444 440 963 - (0039) 0968 926 838
Email: info@ungarosrl.com

Zona Industriale
88040 S.MANGO D'AQUINO (Cz)

Via del Progresso, 51<br>36054 MONTEBELLO VICENTINO (Vi)

Apri in Google Maps
  • PRODOTTI
    • STUFE
    • TERMO STUFE
    • CALDAIE
    • CALDAIE STUFA
  • TECNOLOGIA
    • TuboAir
    • Fluenth
    • TuboIdro
  • AZIENDA
  • NEWS
    • Agevolazioni Fiscali
    • Eventi
    • Varie
  • ASSISTENZA
  • CONTO TERMICO
CATALOGO2021/22

EXPOBIOMASA 2021

venerdì, 09 Luglio 2021 da M S

EXPOBIOMASA è la fiera chiave per il mercato in Spagna, Portogallo e America Latina ed è nella TOP5 del mondo delle fiere specializzate del settore.

VALLADOLID (Spagna) 21/23 Settembre 2021

Stand Ungaro Pad. 2 stand 230

Nell’ultima edizione hanno partecipato più di 500 aziende espositrici da 30 paesi, essendo la migliore vetrina con le ultime novità in termini di tecnologia, design e prestazioni, offrendo soluzioni moderne a oltre 15.000 professionisti sempre più esigenti e meglio informati.

Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

Progetto fuoco 2020

lunedì, 03 Febbraio 2020 da M S

il più importante evento mondiale nel settore impianti e attrezzature per la produzione di calore ed energia dalla combustione di legna

Fiera di Verona 19/22 Febbraio 2020
Stand Ungaro Pad. 4 stand B4

dodicesima edizione di Progetto Fuoco, biennale internazionale di impianti ed attrezzature per la produzione di calore ed energia dalla combustione di legna. Invia la tua mad online!

Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

ECO HOUSE

mercoledì, 16 Gennaio 2019 da M S

Costruire – Ristrutturare – Riqualificare – Efficientare

Fiera di Verona 7/10 Febbraio 2019
Stand Ungaro Pad. 12 stand A10

Edifici non più energivori ma al contrario generatori di energia grazie a sistemi intelligenti edificio-impianti che includono anche l’uso di fonti rinnovabili (solare termico e fotovoltaico, biomasse, geotermia).

Case passive a consumo zero di energia attraverso soluzioni progettuali e con l’utilizzo di materiali isolanti e tecnologiein grado di ridurre al minimo le dispersioni di calore e gli sprechi di energia.

EcoHouse

In un unico evento la più completa rassegna tecnico-progettuale sull’edilizia del futuro: un sistema integrato di materiali, tecnologie e formazione.

Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi, News
Non ci sono commenti

Incontro per il pubblico: “Come utilizzare al meglio il legno per riscaldare la propria casa”

martedì, 17 Luglio 2018 da M S

Come utilizzare al meglio il legno per riscaldare le proprie case risparmiando, rispettando l’ambiente e ottenendo il massimo dei vantaggi?

Il tema interessa tutti e sarà affrontato durante la Fiera Boster nord ovest, grazie agli esperti della Regione Piemonte. Un incontro da non perdere, rivolto al pubblico, che si terrà nel primo pomeriggio di sabato 15 settembre dal titolo “Uso consapevole del legno per il riscaldamento di casa”.

L’incontro sarà mirato ad illustrare le buone pratiche nella gestione degli apparecchi a legna e pellet per ridurre le emissioni, le manutenzioni e i rischi, risparmiando inoltre tempo e denaro. Il pubblico potrà fare domande agli esperti e ottenere risposte puntuali.

“La combustione del legno in dispositivi domestici (stufe, cucine e camini), è causa di rilevanti emissioni di PM10, anche se non percepita come tale – spiegano dalla Regione Piemonte – e durante l’incontro si affronterà anche il tema del valore del legno locale e dell’azione individuale, legando i temi del rispetto del bosco, della tracciabilità del materiale legnoso, delle certificazioni forestali ed impiantistiche, dell’uso corretto degli impianti domestici e dell’inquinamento dell’aria”.

L’appuntamento viene organizzato alla Fiera Boster nord ovest, nell’ambito del progetto “Legno Energia Nord Ovest”: un progetto di valorizzazione della filiera legno-energia in Piemonte e nelle aree limitrofe.

Il progetto è finanziato dal PSR della Regione Piemonte 2014-2020 (Misura 16 Operazione 16.2): accanto al gruppo di gestione (formato dalla cooperativa La Foresta, Replant e AIEL), quattro partner associati costituiscono il nucleo della collaborazione tra imprese, destinato ad ampliarsi ed evolversi, al termine di progetto, in una forma più strutturata di cooperazione.

fonte: Ufficio Stampa Boster nord ovest 2018

Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi, News
Non ci sono commenti

PF tecnologie – il riscaldamento sostenibile

lunedì, 25 Giugno 2018 da M S

in mostra all’82° Fiera del Levante di Bari

dall’8 al 16 settembre l’iniziativa “PF tecnologie” organizzata da Piemmeti-Progetto Fuoco

 

PF tecnologie – il riscaldamento sostenibile è la proposta espositiva di Piemmeti, la società di Veronafiere specializzata nell’organizzazione di saloni tecnici, nell’ambito dell’82^ Fiera del Levante, in programma a Bari dall’8 al 16 settembre: un intero padiglione (il padiglione 20) tutto dedicato alle forme di riscaldamento con energie rinnovabili e alternative: legna e pellet, fotovoltaico, solare termico.

“PFtecnologie dà visibilità alle forme di riscaldamento ottenute attraverso fonti rinnovabili – dichiara Ado Rebuli, presidente di Piemmeti spa che a Verona organizza Progetto Fuoco, il più importante evento mondiale in questo settore – ed abbandonare le fonti fossili per ricorrere a queste forme energetiche consente, nel pieno rispetto della sostenibilità e delle normative di sicurezza, di ottenere sensibili risparmi energetici e di poter accedere agli incentivi del Conto Termico”.

In Italia, le imprese di questo settore sono oltre 14.000 tra produttori, distributori, installatori e manutentori/fumisti con 72.000 addetti complessivi e un fatturato annuo di oltre 5 miliardi di euro.
 Il 24% delle famiglie italiane oggi usa pellet o legna da ardere: sono infatti quasi 7 milioni gli apparecchi a biomassa legnosa installati oggi in Italia.

“Un mercato in crescita– dichiara Raul Barbieri, direttore di Piemmeti spa– soprattutto al Centro Sud, zona questa che richiama l’attenzione dei più importanti produttori di questo mercato: I dati, del resto, parlano di quasi un quarto delle famiglie italiane che ormai usa per riscaldarsi apparecchi a legna o pellet”.

E in questo senso risulta azzeccato il connubio con la Fiera del Levante, quest’anno giunta alla sua 82°edizione, che è il più grande appuntamento fieristico del Centro-Sud: una finestra non solo verso l’importante mercato del Centro Sud, ma anche un’occasione per attrarre visitatori da aree quali Albania, Grecia, Montenegro e Turchia.

Ogni anno, oltre 300.000 visitatori scoprono le novità e i prodotti di una grande kermesse multisettoriale con padiglioni a tema (edilizia, arredamento, artigianato, ecc.) arricchito anche quest’anno da PF tecnologie – il riscaldamento sostenibile: un intero padiglione di 3.000 mq sarà dunque occupato dalle più innovativesoluzioni perl’energia prodotta da fonti rinnovabili ed alternativenelle sue più diverse accezioni (legna, pellet, fotovoltaico, solare termico) capaci di coniugare aspetti quali il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale con  apparecchiature sempre più curate sotto il profilo tecnologico e del design.

“I numeri della Fiera del Levante nel 2017 parlano di oltre 230.000 ingressi – conclude il Presidente Rebuli – e senz’altro gli espositori della prima edizione di PF tecnologie possono confermare il notevole afflusso ed interesse dei visitatori, sia privati che operatori. La soddisfazione è stata quella di aver trovato un luogo coerente dove diffondere l’utilizzo delle forme di riscaldamento sostenibili e pulite.”

Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

Italia Legno Energia, 22-24 marzo 2019: ad Arezzo l’unica fiera italiana del 2019 dedicata al settore delle biomasse

giovedì, 07 Giugno 2018 da M S

Sono iniziati i preparativi della terza edizione di Italia Legno Energia, in programma dal 22 al 24 marzo 2019 presso la Fiera di Arezzo.

Questo appuntamento assume un’importanza strategica per la visibilità e la promozione del comparto, poiché è l’unico appuntamento italiano dedicato al settore delle biomasse in programma nel 2019.

I numeri di Italia Legno Energia (ed. 2017)

  • 25.000mq di superficie espositiva
  • 183 espositori, 146 diretti e 37 rappresentati, di cui 62 esteri
  • 19.300 visitatori provenienti da tutte le Regioni Italiane

I settori merceologici di Italia Legno Energia

Ad Italia Legno Energia espongono i produttori di:

  • macchine ed attrezzature per il settore agroforestale e per la prima lavorazione del legno a fini energetici,
  • caldaie e macchine per il riscaldamento civile o domestico a legna,
  • stufe, caminetti, termocamini, cucine, barbecue
  • prodotti legnosi a fini energetici (legna da ardere, pellet e cippato)
  • attrezzature e prodotti per la fumisteria

rivolgendosi al pubblico degli agriturismi e imprese agricole, delle serre e vivai, alle attività commerciali, turistiche ed alberghiere, agli studi tecnici, progettisti ed architetti, installatori e rivenditori provenienti da tutta Italia, in particolar modo dall’Italia Centrale.

La manifestazione è aperta anche al pubblico.

Come Progetto Fuoco, anche per Italia Legno Energia AIEL sarà il partner tecnico dell’evento, con un ricco programma di incontri di formazione ed aggiornamento rivolto a tutti i protagonisti del settore.

Tutte le info su www.italialegnoenergia.it

Leggi di più
  • Pubblicato il Eventi
Non ci sono commenti

Articoli recenti

  • Superbonus, l’Agenzia aggiorna le istruzioni

  • EXPOBIOMASA 2021

  • Superecobonus 110%: le opportunità per apparecchi e caldaie a biomassa

  • Conclusa ottava edizione Premio Muricello 2020: 14 riconoscimenti per la cultura e l’impegno civile

  • Coronavirus/L’esempio. L’imprenditore Ungaro resta in quarantena volontaria a Montebello Vicentino: “Non rientro per rispetto alla mia regione”

  • Terms & Conditions
  • Privacy Policy
  • SOCIAL
CaldoUngaro

© 2020 All rights reserved. PI 02448180790

TORNA SU
});