×

Assistenza tecnica prodotti Ungaro:

Sito web
e-mail: ungaroservice@ungarosrl.com
tel: +39 0968 96484

Se riscontri problemi su questo sito, ti preghiamo di farcelo sapere inviando un'email a: web@ungarosrl.com . Grazie!

ORARIO SHOWROOM

Lun-Ven 8:00 - 12:30 / 14:00-17:30

REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
CaldoUngaro
Tel: (+39) 0968 926 838
  • Contatti
    • Rivenditori
    • Agenti Italia
  • ItalianoItaliano
  • Cookie policy
  • LOGIN
  • SUPPORTO

CaldoUngaro

CaldoUngaro

T (0039) 0444 440 963 - (0039) 0968 926 838
Email: info@ungarosrl.com

Zona Industriale
88040 S.MANGO D'AQUINO (Cz)

Via del Progresso, 51<br>36054 MONTEBELLO VICENTINO (Vi)

Apri in Google Maps
  • PRODOTTI
    • STUFE
    • TERMO STUFE
    • CALDAIE
    • CALDAIE STUFA
  • TECNOLOGIA
    • TuboAir
    • Fluenth
    • TuboIdro
  • AZIENDA
  • NEWS
    • Agevolazioni Fiscali
    • Eventi
    • Varie
  • ASSISTENZA
  • CONTO TERMICO
CATALOGO2021/22
martedì, 17 Luglio 2018 / Pubblicato il Eventi, News

Incontro per il pubblico: “Come utilizzare al meglio il legno per riscaldare la propria casa”

Come utilizzare al meglio il legno per riscaldare le proprie case risparmiando, rispettando l’ambiente e ottenendo il massimo dei vantaggi?

Il tema interessa tutti e sarà affrontato durante la Fiera Boster nord ovest, grazie agli esperti della Regione Piemonte. Un incontro da non perdere, rivolto al pubblico, che si terrà nel primo pomeriggio di sabato 15 settembre dal titolo “Uso consapevole del legno per il riscaldamento di casa”.

L’incontro sarà mirato ad illustrare le buone pratiche nella gestione degli apparecchi a legna e pellet per ridurre le emissioni, le manutenzioni e i rischi, risparmiando inoltre tempo e denaro. Il pubblico potrà fare domande agli esperti e ottenere risposte puntuali.

“La combustione del legno in dispositivi domestici (stufe, cucine e camini), è causa di rilevanti emissioni di PM10, anche se non percepita come tale – spiegano dalla Regione Piemonte – e durante l’incontro si affronterà anche il tema del valore del legno locale e dell’azione individuale, legando i temi del rispetto del bosco, della tracciabilità del materiale legnoso, delle certificazioni forestali ed impiantistiche, dell’uso corretto degli impianti domestici e dell’inquinamento dell’aria”.

L’appuntamento viene organizzato alla Fiera Boster nord ovest, nell’ambito del progetto “Legno Energia Nord Ovest”: un progetto di valorizzazione della filiera legno-energia in Piemonte e nelle aree limitrofe.

Il progetto è finanziato dal PSR della Regione Piemonte 2014-2020 (Misura 16 Operazione 16.2): accanto al gruppo di gestione (formato dalla cooperativa La Foresta, Replant e AIEL), quattro partner associati costituiscono il nucleo della collaborazione tra imprese, destinato ad ampliarsi ed evolversi, al termine di progetto, in una forma più strutturata di cooperazione.

fonte: Ufficio Stampa Boster nord ovest 2018

Articoli recenti

  • Superbonus, l’Agenzia aggiorna le istruzioni

  • EXPOBIOMASA 2021

  • Superecobonus 110%: le opportunità per apparecchi e caldaie a biomassa

  • Conclusa ottava edizione Premio Muricello 2020: 14 riconoscimenti per la cultura e l’impegno civile

  • Coronavirus/L’esempio. L’imprenditore Ungaro resta in quarantena volontaria a Montebello Vicentino: “Non rientro per rispetto alla mia regione”

  • Terms & Conditions
  • Privacy Policy
  • SOCIAL
CaldoUngaro

© 2020 All rights reserved. PI 02448180790

TORNA SU
});